Turmalina e onde elettromagnetiche
Difficile oggi pensare di vivere senza il cellulare, il tablet o il computer. Questi nuovi mezzi di comunicazione rappresentano la principale fonte di informazione e di comunicazione,Leggi tutto
Il naso è l’organo dell’olfatto ed una principale via di transito dell’aria che entra ed esce dai polmoni. La salute del canale nasale è molto importante, e sarebbe una grave mancaza non prendersene cura.
Leggi tuttoPer raggiungere la felicità dobbiamo imparare a prenderci cura anche del nostro benessere psicologico, in quanto la felicità ha effetti positivi sia sulla salute fisica che su quella emotiva.
LEGGI TUTTODifficile oggi pensare di vivere senza il cellulare, il tablet o il computer. Questi nuovi mezzi di comunicazione rappresentano la principale fonte di informazione e di comunicazione,Leggi tutto
I soggetti in età evolutiva che manifestano problematiche affettive, o disadattamento scolastico, o sociale hanno bisogno di un supporto terapeutico abbia l’obiettivo di “equipaggiare” il minore nell’affrontare il quotidiano, per muoversi serenamente verso il futuro.
Leggi tutto
I mostaccioli sono dei dolci che è possibile trovare in diverse regioni del Sud Italia. Questo nome, infatti, deriva dal latino “mostaceum”, proprio a indicare il vino cotto che viene usato per dare un sapore più deciso. In alcune regioni, come la Calabria, viene usato il miele di fichi.Leggi tutto
La rigidità dei muscoli del collo si manifesta con la difficoltà a muovere il capo, talvolta associata a dolore. Si tratta di un sintomo molto comune, che può avere cause diverse. I movimenti che sono descritti sono movimenti molto lenti, poco impegnativi che si possono eseguire senza alcuna controindicazione in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Sedete in una comoda posizione meditativa. Siate sicuri che la colonna vertebrale sia eretta e il corpo rilassato. Il corpo deve diventare completamente immobile. Dopo alcuni minuti iniziate pare la consapevolezza del respiro nelle narici.
Il corpo, ricettacolo di trasformazione secondo la medicina tibetana
Precario e soggetto al dolore come al piacere, il nostro corpo è il centro focale dell’esperienza di esseri umani.Leggi tutto